Rocchi, quanta concorrenza in questi anni...

21.04.2012 07:49 di  Valerio Spadoni   vedi letture
Fonte: Valerio Spadoni - lalaziosiamonoi.it
Rocchi, quanta concorrenza in questi anni...
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Marco Iorio/Image Sport

Sono ormai 8 anni che Tommaso Rocchi veste la maglia biancoceleste, è l'ultimo superstite di quella squadra allestita in fretta e furia nell'estate 2004, quella dell'avvento di Claudio Lotito. Da otto anni a questa parte l'attaccante veneziano ha conquistato prima la fiducia e la stima del popolo laziale, poi la fascia da capitano. E' "cresciuto" con la figura carismatica di Paolo Di Canio al suo fianco, ha giocato insieme a Roberto Muzzi, Simone Inzaghi, al primo Makinwa, al giovanissimo Pandev e poi Rolando Bianchi, Mauro Zàrate, Julio Cruz, Sergio Floccari, Libor Kozak e Miroslav Klose. C'è sempre stato il capitano, ha sempre vissuto queste otto stagioni capitoline con intensità e da protagonista: è andato sempre in doppia cifra, come riporta il corriere dello sport a firma Fabrizio Patania, Rocchi ha totalizzato 105 gol in maglia biancoceleste di cui 13 nel 2004-05, 16 nel 2005-06 e nel 2006-07, 14 nel 2007-08 mentre nel 2008-09 ne ha realizzati solo 9 per via dell'infortunio occorso durante le olimpiadi di Pechino, una seria frattura al perone. Numeri importanti che gli hanno permesso di entrare nella storia del club. La Lazio è ormai da tempo la sua casa e lui, tra le sue mura, non ha paura di nulla, non teme la concorrenza. Ha sempre giocato, ha sempre trovato il suo spazio, persino nell'anno maledetto con Ballardini in panchina dove il tecnico ravennate gli preferiva spesso un Julio Cruz lontano parente del giocatore ammirato con la casacca dell'Inter. Discorso diverso con Reja in panchina. Soprattutto quest'anno, l'attacco titolare doveva essere, sulla carta, Klose-Cisse ma come tutti sappiamo, il mancato ambientamento del francese, partito poi a gennaio direzione Londra (Qpr), ha permesso il definitivo rilancio di Tommaso. Un rilancio diventato ancor più importante ora che Klose è fermo ai box da circa un mese. Reja conosce le qualità di Rocchi, ora si affida a lui per portare la Lazio in Champions.