Berisha, il Chievo invia la diffida alla Fifa

AGGIORNAMENTO ORE 16.25 - Dagli annunci ai fatti: come riportato da Sky Sport, il Chievo ha inviato alla Fifa una diffida, attraverso cui rivendica il contratto che Etrit Berisha ha firmato con loro e che il neo portiere della Lazio non considera valido. Si è legato alla Lazio per cinque anni, ora è in ritiro con il compagno di nazionale Lorik Cana. Etrit Berisha è il nuovo secondo portiere biancoceleste, l'ufficialità è arrivata nell'ultimo giorno di mercato. Situazione complicata, quella di cui è protagonista l'estremo difensore albanese. Come noto, il Chievo vanta un contratto firmato dallo stesso ex Kalmar. Lo considera a tutti gli effetti un proprio giocatore, è pronto a rivalersi davanti a Lega e Fifa. Il timore dei tifosi biancocelesti e dello stesso Petkovic è che, nel caso il club veronese avesse ragione, la Lazio si ritroverebbe con i soli Marchetti e Strakosha. Come riporta il Corriere dello Sport, la società capitolina ritiene però al sicuro la posizione di Berisha. E lo fa sulla base di due motivi: la firma con il Chievo risale al 28 giugno, prima cioè che il giocatore entrasse in regime di scadenza (il suo legame con il club svedese sarebbe terminato il 1 gennaio 2014); i clivensi avrebbero inoltre potuto sottoscrivere al massimo un pre-contratto. Il Kalmar sostiene inoltre di non essere stato informato dell'operazione dal club di Campedelli. L'agente di Berisha, Eljver Raca, ritiene infine che il suo assistito sia stato raggirato da Giorgio De Giorgis, intermediario che ha curato l'affare per il Chievo: secondo il procuratore dell'albanese, Berisha non avrebbe avuto il supporto dei traduttori al momento della firma. Una spy story tra Italia, Svezia e Albania, con la Lazio e il suo nuovo portiere che attendono il lieto fine.